Benvenuto!
Colore Scrittura Accessori REGALI E-Carta regalo Personalizzazione LA MAISON
Il mio carrello
Il mio conto
Punto vendita
Svizzera / Italiano
Novità
Matite bicoloriNeocolor II + Beya RebaïMatite profumate MizensirCarte da colorareGuarda tutto
Tipo di prodotto
Matite colorateMatite di grafitePastelliPennarelliColori per pitturaCofanetti regaloE-Carta regaloGuarda tutto
Collezioni Artisti & Professionisti
Luminance 6901Museum AquarelleSupracolor AquarellePabloGraphite LinePastel PencilsArt by Caran d'AcheNeopastelGuarda tutto
Collezioni Tempo Libero
Prismalo AquarelleNeocolor INeocolor II AquarelleSwisscolor849 penna stilograficaFibraloGouache EcoGouache StudioAcrylicGuarda tutto
Novità
849 Colour TreasureEcridor VenetianLéman Bleu MarinSets 849Year of the Rabbit - edizione limitataGuarda tutto
Tipo di prodotto
Penna stilograficaRollerPenna a sferaPortamineMatitePersonalizzabile con incisioneInchiostri e RefillCofanetti regaloE-Carta regaloGuarda tutto
Collezioni Écriture
849 penna a sfera 849 Roller849 penna stilografica849 portamine849 edizione limitata849 Caran d'Ache + ME849 set con notes825 penna a sferaGuarda tutto
Collezioni Haute Écriture
EcridorLémanVariusEdizioni LimitateGuarda tutto
Colore
Temperamatite a manovellaTemperamatite GommaBlocco da disegno Libro da colorare LibroPennello & SfuminoTavolozza & SpraySketcher & Blender Scatola in metallo vuotaGuarda tutto
Scrittura
CartucceInchiostriMinaAstuccio PortapenneNotes Ricariche cartaGuarda tutto
Altri accessori
PelletteriaBorseGemelliGuarda tutto
Le nostre selezioni
Collezione Colour TreasureBest-sellersPersonalizzabile con incisioneCofanettiMeno di CHF 60.-Meno di CHF 200.-Meno di CHF 350.-E-Carta regaloGuarda tutto
Occasioni speciali
Per lei Per luiPer i piu giovaniPer artisti Guarda tutto
Aziende
Omaggi d'affariIspirazioniTecniche di personalizzazioneGuarda tutto
riguardo a noi
I nostri valori La nostra storiaLe nostre competenze Il nostro impegno I nostri partenariatiI nostri testimonialGuarda tutto
L’esperienza Caran D’ache
Servizio PedagogiciGuarda tutto
Il blog
La penna personalizzataIdee regalo personalizzateCaran d'Ache - la filosofia Swiss MadeScegliere le matite colorateScegliere la pennaGuarda tutto
Scelta paese
Deutschland / TedescoAustria / TedescoBelgio / FranceseBelgio / IngleseEtats-Unis / IngleseFrancia / FranceseItaly / ItalianoJapan / GiapponesePaesi Bassi / TedescoPaesi Bassi / IngleseUnited Kingdom / IngleseSvizzera / TedescoSvizzera / IngleseSvizzera / ItalianoSvizzera / Francese
  • Fodero regalo e messaggio personalizzato in omaggio. SPEDIZIONE OFFERTA A PARTIRE DA CHF 60.

  1. Caran d'Ache
  2. Tempera o pittura acrilica


TEMPERA O PITTURA ACRILICA :
QUALE TECNICA DI PITTURA SCEGLIERE ?



Per iniziare a dipingere o praticare regolarmente, la tempera (o gouache) e l’acrilico fanno parte delle tecniche più comuni. Più facile da usare della pittura a olio, si trovano sia nei negozi di belle-arti che negli reparti fai-da-te o bricolage. Se la tempera è famosa per far divertire i bambini, l’acrilico è privilegiato dagli studenti d’arte e dalle più prestigiose accademie di belle arti.

Entrambe le tecniche sono valide per i principianti che vogliono impegnarsi nella pratica della pittura a casa.

Quali sono le differenze tra tempera e acrilico ? Come scegliere tra gouache e pittura acrilica considerando che tutte e due sono pitture ad acqua ? Ecco la nostra guida per aiutarti a capire le caratteristiche di ognuna e sapere quale scegliere per iniziare a dipingere.


LA TEMPERA IN BREVE : UNA PITTURA ECONOMICA E MULTIUSO


I bambini usano la tempera per colorare i loro disegni o per realizzare le opere che saranno esposte per anni sul frigorifero di casa. I colori opachi e la semplicità d’uso ne fanno anche la scelta ideale per gli illustratori professionisti. La tempera è anche la compagna ideale per creare diari di viaggio, per dipingere rapidamente in loco senza rinunciare ai colori intensi.

Su Instagram, l’hashtag #gouachepainting è stato usato più di un milione di volte per accompagnare post creativi. Senza dubbio la tempera fa il suo ritorno nel cuore dei pittori più esigenti, per realizzare schizzi o opere intere.

I vantaggi della tempera :
 

  • • Una pittura ad acqua con un legante naturale conformemente alla norma CE (tranne i colori fluo Caran d’Ache),
  • • Pronta all’uso e diluibile,
  • • Resiste alla luce,
  • • Effetto trasparente o opaco a seconda della quantità di acqua usata per dipingere,
  • • Con l'aggiunta di acqua si possono lavorare di nuovo le zone già dipinte,
  • • Diversi formati esistono per tutte le tasche : flaconi, tubetti, pastiglie secche ecc.
  • • Aderenza su vari tipi di supporto (carta e carta colorata, legno, gesso, tela, cartone)



Gli svantaggi della tempera :
 

  • • L’opera deve essere protetta dall’acqua con una vernice impermeabile per non rovinarsi,
  • • Non aderisce sulla plastica, il metallo né il vetro.
 
Consiglio : La tempera Caran d’Ache non si scheggia grazie alla sua texture vellutata. Una qualità che permette di lavorare alle proprie opere con diversi stratti di pittura successivi e diversi spessori.


 

Dipingere con la tempera : pulizia del materiale e conservazione delle opere
 

Dipingere con la tempera rende la pulizia del materiale molto facile. Il tuo piano di lavoro può essere semplicemente lavato con dell’acqua, un grembiule basta per proteggere i vestiti e sulle mani, la tempera viene via senza sforzo con acqua e sapone.

Per preservare le tue opere nel tempo, puoi applicare una vernice protettiva ed incorniciare i tuoi dipinti realizzati con la tempera. Se decidi di esporre una tua opera, privilegia un posto al riparo della luce diretta per preservare a lungo i colori.
©Arnaud CHILDERIC - Studio Kalice



LA PITTURA ACRILICA : PER GLI STUDENTI E GLI ARTISTI ESIGENTI

 

L’acrilico si trova spesso sulla liste del materiale consigliato agli studenti di discipline artistiche. Come la tempera, l’acrilico è composto d’acqua ma contiene anche una resina acrilica, una sostanza plastica.

La pittura acrilica è caratterizzata dal suo aspetto lucido e satinato dopo l’asciugatura. Si lavora con l’acqua, anche se esistono prodotti specifici per diluirla. Chiamati medium, questi si trovano nei negozi di belle arti.

I vantaggi dell’acrilico :
 

  • • Morbido e cremoso, l’acrilico non si screpola dopo l’asciugatura,
  • • Odore leggero,
  • • Velocità di asciugatura,
  • • Coprenza ottimale,
  • • Si adatta a tutti tipi di supporto (carta, tessuto, cartone, plastica, metallo ecc.),
  • • Resistenza ai raggi del sole e nel tempo,
  • • Può essere mescolato con altri materiali per creare degli effetti (sabbia, terra, colla d’amido ecc.)
  • • Si possono usare attrezzi vari per adoperarlo (pennello, spatola, spugna, rullo ecc.)
  • • Si applica in strati sottili o spessi e con sovrapposizioni illimitate,
  • • Prezzo accessibile a tutti gli artisti (principianti, studenti, professionisti)



Gli svantaggi dell’acrilico :
 

  • • Bisogna pulire il materiale subito dopo l’uso,
  • • Bisogna proteggere le superficie attorno perché le macchie sono difficili da pulire in quanto l’acrilico è indelebile,
  • • Bisogna chiudere il flacone dopo l’uso per evitare che l’acrilico si secchi,
  • • Esiste soltanto sotto forma liquida,
  • • È indispensabile avere una tavolozza per mescolare i colori.


 

CHE PITTURA PRIVILEGIARE A SECONDA DEL SUPPORTO DA DIPINGERE ?
 

La pittura acrilica e la tempera possono entrambe essere adoperate su molteplici supporti. Per un colore intenso è meglio fare strati sufficientemente spessi. Così il legno, la tela o il cartone possono ricevere sia acrilico che tempera.

Per una migliore aderenza, gli artisti esperti applicano un sottofondo sul supporto da dipingere. In questo caso va usato un medium, particolarmente raccomandato per dipingere su superficie ruvide come la tela. In ogni caso conviene testare il sottofondo prima di applicarlo. La maggiore parte di questi sottofondi sono opachi quando escono dal tubo ma diventano trasparenti quando si asciugano. Per quanto riguarda il vetro, il sottofondo permette una migliore aderenza dei colori.

Più si usa una pittura di qualità (in materia di pigmenti e componenti), più i colori saranno vivaci ed intensi. Inoltre una vernice di rifinitura proteggerà dal tempo e dalle intemperie ogni superficie dipinta.


 

L'ACRILICO RESISTE ALL'ACQUA ?
 

All’uscita dal tubo, l’acrilico è solubile nell’acqua. Gli permette di essere usato dagli artisti per ottenere sia strati leggeri e trasparenti che aree con un colore opaco ed uniforme. Per modificare la texture oppure fluidificare l’acrilico senza diluire il colore, un medium sarà indispensabile.

Dopo l’asciugatura la pittura acrilica diventa resistente all’acqua. Non basterà l’acqua per pulire delle superfici macchiate e non sarà possibile riusare la miscela di colori secchi sulla tua tavolozza.


 

LA TEMPERA : ISTRUZIONI PER L'USO
 

La tempera esiste sotto varie forme : bottiglia, tubetto o pastiglie.

Per usare la tavolozza di pastiglie, basta umidificare un pennello per prendere il colore che si desidera usare e depositarlo sul supporto scelto. Questo metodo funziona particolarmente bene quando si lavora su carta. Il formato a tavolozza è comodo perché ti permette di portare la tempera con te facilmente in ogni situazione. I coperchi delle tavolozze Caran d’Ache sono addirittura pensati per poter fare le miscele di colori. Si possono riutilizzare all’infinito senza problemi. Però non è il formato più adatto per ottenere dei colori opachi. Buono a sapersi, esistono dei pennelli con serbatoio. Sono perfetti per gli artisti nomadi.
La tempera in tubo o in bottiglia è fluida e può essere usata così com’è per ottenere un colore opaco ed uniforme. Puoi anche diluirla con dell’acqua a seconda del livello di opacità desiderato. La tavolozza è lo strumento perfetto per diluire la tempera, mescolare le varie tinte o per conservare le miscele da riutilizzare successivamente.
Consiglio : Tieni sempre con te un tubetto di tempera bianca. Sarà utile per aggiungere tocchi chiari e fare risaltare il rilievo nella tua opera.

Una volta terminato il tuo progetto di pittura, pulisci con acqua e sapone il materiale e le eventuali superfici macchiate.


 

L'ACRILICO : ISTRUZIONI PER L'USO


La pittura acrilica è disponibile in bottiglie e tubetti.

L’acrilico è pronto per l’uso. Può essere usato così com’è, mescolato con altre tinte o diluito da solo o con altri colori. La gamma di colori è molto vasta. Puoi usare soltanto i colori primari per fare le tue miscele oppure comprare colori già pronti per godere di colori precisi fatti con pigmenti di qualità.
Con un pennello, un rullo, una spatola o una spugna, l’acrilico permette un’ampia scelta di tecniche. Per ottenere risultati e texture varie, prova diversi medium o miscele con altri materiali. Otterrai effetti o rilievi inediti che arricchiranno le tue opere.

Una volta finito il tuo lavoro, pulisci immediatamente con acqua e sapone il materiale usato e le superfici attorno. Chiudi con cura le bottiglie o i tubi di tempera utilizzati. Tieni conto che un pennello sul quale si secca l’acrilico è un pennello d’ora in poi inutilizzabile. Puliscilo perfettamente e asciugalo con cura.
 
La tempera e l’acrilico sono due tecniche ideali per imparare a dipingere. E se sono perfette per i principianti, sono anche molto apprezzate dagli artisti che ne traggono vantaggio grazie alle loro qualità come l’intensità dei colori ottenuta con una forte concentrazione di pigmenti.
Scegli la tecnica che più ti piace secondo le tue esigenze creative.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per beneficiare di uno sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Scegliendo di abbonarti, confermi di accettare la nostra politica sulla riservatezza.

Swiss madeSwiss made

I nostri strumenti per il disegno e per la scrittura vengono prodotti presso i nostri laboratori di Ginevra dal 1915.

ConsegnaConsegna

Omaggio a partire da CHF 60.-
Restituzione possibilie fino a 14 giorni. 

Pagamento sicuroPagamento sicuro

Visa, Mastercard, Post Finance, Paypal, Twint e sulla fattura con Swissbilling. 

Servizio clientiServizio clienti

Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19, il sabato dalle 10 alle 17. 

+41 (0) 848 558 558

(Chiamate dalla Svizzera : Costo di una chiamata locale. Chiamate dall’estero : Costo di una chiamata internazionale in base al gestore telefonico).
SERVIZI
  • E-Carta regalo
  • Pagamento
  • Spedizione
  • Resi
  • Confezione regalo
  • Regali d'affari
  • Estensione garanzia
A PROPOSITO
  • Domande frequenti
  • La Maison
  • Punti di vendita
  • Inspirazioni
  • Opportunità di lavoro
Il nostro indirizzo

Chemin du Foron 19
Po Box 332
CH-1226 Thônex-Ginevra
Svizzera

+41 (0)848 558 558

Contattaci
Seguici

Iscriviti alla newsletter

Condizioni generali di vendita Protezione dati personali © Caran d'Ache 2023
Scegli il tuo negozio online in base al Paese di consegna
Deutschland
Tedesco
Austria
Tedesco
Belgio
FranceseInglese
Etats-Unis
Inglese
Francia
Francese
Italy
Italiano
Japan
Giapponese
Paesi Bassi
TedescoInglese
United Kingdom
Inglese
Svizzera
TedescoIngleseItalianoFrancese

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per beneficiare di uno sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

other