FODERO REGALO E MESSAGGIO PERSONALIZZATO IN OMAGGIO. SPEDIZIONE OFFERTA A PARTIRE DA 80 CHF.
Benvenuto!
Personalizzazione Scrittura Colore Accessori REGALI La Maison Creative Class
Il mio carrello
Il mio conto
Punto vendita
Svizzera / Italiano
Novità
Germanier - Les FulgureusesLéman Vert de Gris Collezione Black EditionSet Ecridor™ EcailleGuarda tutto
Tipo di prodotto
Penna stilograficaRollerPenna a sferaPortamineMatitePersonalizzabile con incisioneInchiostri e RefillCofanetti regaloE-Carta regaloGuarda tutto
Collezioni Écriture
849™ penna a sfera 849™ Roller849™ penna stilografica849™ portamine849™ Edizioni speciali849™ Caran d'Ache + ME825 penna a sferaGuarda tutto
Collezioni Haute Écriture
Ecridor™Léman™Varius™Edizioni limitateEdizioni specialiGuarda tutto
Novità
Germanier - Les FulgureusesNeocolor™ II Aquarelle 50 AnniNeoart™ 6901Supracolor™ Aquarelle Edizione SpecialeGuarda tutto
Matite colorate
Luminance 6901™Museum AquarelleSupracolor™ AquarellePablo™Prismalo™ AquarelleSwisscolorGuarda tutto
Colori per pittura
Gouache EcoGouache StudioAcrylicGuarda tutto
Pastelli
Neoart™ 6901Pastels PencilsNeopastel™Neocolor™ INeocolor™ II AquarelleGuarda tutto
Pennarelli
Fibralo™SwisscolorGuarda tutto
Matite di grafite
Graphite LineTechnographGuarda tutto
Set creativi
Creative BoxSet Creativo Oliver JeffersSet Botanico Julie ThomasSet per Lettering RylseeValigetta da viaggio SwisscolorGuarda tutto
Colore
Temperamatite a manovellaTemperamatite GommaBlocco da disegno Libro da colorare LibroPennello & SfuminoTavolozza & SpraySketcher & Blender Scatola in metallo vuotaGuarda tutto
Scrittura
CartucceInchiostriMinaAstuccio PortapenneNotes Porta carteRicariche cartaGuarda tutto
Altri accessori
PelletteriaBorseGemelliGuarda tutto
Le nostre selezioni
Best-sellersPersonalizzabile con incisioneCofanettiMeno di CHF 60.-Meno di CHF 200.-Meno di CHF 350.-E-Carta regaloGuarda tutto
Occasioni speciali
Per lei Per luiPer i piu giovaniPer artisti Guarda tutto
Aziende
Omaggi d'affariIspirazioniConfiguratore penna aziendaleGuarda tutto
Riguardo a noi
La nostra storiaI nostri valoriLe nostre competenze Il nostro impegno I nostri partenariatiI nostri testimonialLe nostre carriereGuarda tutto
L’esperienza Caran D’ache
Nostro servizio pedagogicoGuarda tutto
Il blog
Caran d'Ache e NespressoI segreti di fabbricazione delle matiteIdee regalo personalizzateEdizione Limitata Varius™ EdelweissCaran d'Ache - la filosofia Swiss MadeGuarda tutto
Scelta paese
Deutschland / TedescoAustria / TedescoBelgio / FranceseBelgio / IngleseUnited States / IngleseFrancia / FranceseItaly / ItalianoJapan / GiapponesePaesi Bassi / TedescoPaesi Bassi / IngleseUnited Kingdom / IngleseSvizzera / TedescoSvizzera / IngleseSvizzera / ItalianoSvizzera / Francese
  1. Pagina principale
  2. Tecniche di disegno: i nostri consigli per migliorare

QUALI TECNICHE CONOSCERE PER MIGLIORARE NEL DISEGNO?

Hai voglia di migliorare nel disegno? Che tu sia alle prime armi o già con esperienza, ci sono tecniche che possono aiutarti a vedere con occhi nuovi, capire meglio la prospettiva e dare più carattere ai tuoi schizzi. Ombre, sfumature e giochi di colore rendono ogni disegno più profondo e realistico. Scopri 5 tecniche che fanno davvero la differenza, insieme a esercizi pensati per spingerti oltre la comfort zone e far crescere la tua espressione artistica.

LE OMBRE PER DARE VOLUME AI TUOI DISEGNI

Le ombre trasformano un semplice schizzo in un'immagine realistica. Danno rilievo alle forme e aiutano l'occhio a percepire la profondità. Una sfera senza ombre è solo un cerchio, ma con ombre ben posizionate diventa un oggetto tridimensionale.
 

Come si ottengono le ombre?

• Tratteggiatura: tracciare linee più o meno fitte per suggerire le zone scure.

• Sfumatura: sfumare la grafite o il carboncino con un dito, un fazzoletto o un pennello per sfumare per ottenere un gradiente morbido.

• Incrocio delle linee: sovrapporre diversi strati di linee per arricchire la trama.

🖍️ Quale materiale scegliere per imparare a disegnare?

I GRADIENTI PER GIOCARE CON LE TRANSIZIONI

Un buon gradiente ammorbidisce i contrasti e conferisce un aspetto più naturale alle ombre e ai colori. Grazie a questa tecnica, dai rilievo ai tuoi disegni e crei transizioni più armoniose e realistiche, sia in bianco e nero che a colori.
 

Come si fanno dei bei gradienti?


• Fai movimenti circolari (con i pastelli) o gesti progressivi per sfumare delicatamente.

• Scegli una carta adatta: una grana troppo liscia può impedire alle tinte di fondersi bene, mentre una grana troppo ruvida può complicare la sfumatura.

• Passa dal chiaro allo scuro sovrapponendo gradualmente gli strati per un effetto naturale.

• Usa matite acquerellabili o pastelli a secco per transizioni più morbide e fluide.
🖍️ Tra disegno e acquerello, scopri i segreti dei pastelli acquerellabili.

MESCOLARE I COLORI PER ESPLORARE NUOVE POSSIBILITÀ

Conoscere il cerchio cromatico e saper scegliere i colori giusti è essenziale per ogni disegnatore o pittore. Mescolare i colori non è un’azione casuale: infatti alcune sfumature si completano, altre si neutralizzano.
 

Come si mescolano i colori?


• Sovrapponendo gli strati si creano nuove tonalità e si arricchisce la tavolozza.

• Giocando sulla pressione della matita si può modulare l'intensità.

• Utilizzando un blender o un bastoncino da sfumatura si fondono delicatamente i pigmenti.

• Mescolando diverse tecniche come la matita colorata, l'acquerello o il pastello.

🖍️ I nostri consigli per mescolare le sfumature con la matita colorata.

CHIAROSCURO PER ACCENTUARE I CONTRASTI

Reso popolare da artisti come Caravaggio, il chiaroscuro si basa su contrasti molto marcati tra zone di luce e zone d'ombra. Questo approccio mette in rilievo le forme, drammatizza la scena e guida lo sguardo dello spettatore verso i punti di interesse del disegno.
 

Come iniziare con il chiaroscuro?


• Disegna un oggetto con un'unica fonte di luce per capire bene dove posizionare le ombre.

• Inizia con schizzi in bianco e nero per gestire meglio i contrasti.

• Usa una matita grafite ben temperata per i dettagli luminosi e una matita carboncino o grafite grassa per le ombre.

🖍️ La nostra guida per padroneggiare l'arte del disegno a matita grafite.

IL DISEGNO A MANO LIBERA PER CATTURARE IL MOVIMENTO

Ispirato agli studi di architettura e agli schizzi di artisti come Degas, questo tipo di disegno migliora la fluidità del tratto. Privilegia la spontaneità e l'espressività piuttosto che la precisione dei dettagli ed è ideale per imparare a disegnare con maggiore fluidità e comprendere meglio l'anatomia, le posture e la dinamica delle forme.
 

Come iniziare a disegnare a mano libera?


• Inizia con schizzi calibrati sul tempo: 30 secondi, 1 minuto, 5 minuti. L'obiettivo è andare all'essenziale senza soffermarsi sui dettagli.

• Lavora con tratti larghi e ampi, evitando di premere troppo forte sulla matita.

• Usa modelli in movimento: osserva i passanti per catturarne l'atteggiamento e i gesti.

• Varia gli strumenti di disegno come il carboncino o il pennarello.

🖍️ Dai una spinta alla tua creatività con il doodling!

I NOSTRI CONSIGLI PER ALLENARE LO SGUARDO ARTISTICO

Osservare per disegnare meglio


Un buon disegnatore non si accontenta di copiare, ma osserva il suo soggetto. Prima di iniziare a disegnare, è necessario comprendere prospettiva, luce e proporzioni. Osserva il mondo che ti circonda: l'ombra di un oggetto, la trama di un tessuto, la luce su un viso... Tutto è fonte di ispirazione.

Esercizio per progredire: disegna lo stesso oggetto da diverse angolazioni e con diverse luci.
 

Esercitarsi regolarmente per migliorare


Per migliorare nel disegno è necessario praticare regolarmente. Più disegni, più il tuo tratto si affinerà e più acquisirai sicurezza.

• Inserisci una pausa creativa nella tua routine quotidiana. Bastano anche solo pochi minuti al giorno per allenarti e lasciarti ispirare.

• Segui corsi di disegno per apprendere in maniera strutturata. Cogli l'occasione per iscriverti alle Creative Class Caran d'Ache, corsi di disegno online che ti permettono di esercitarti in qualsiasi momento e ovunque tu sia.

• Vai al museo per riprodurre opere famose e comprendere le tecniche di disegno degli artisti.

Consiglio: utilizza un taccuino di schizzi dove annotare le tue idee, testare le tecniche e osservare i tuoi progressi.
🖍️ Scopri i nostri consigli per disegnare al museo.

Uscire dalla propria zona di comfort


Osare per provare e sbagliare: gli errori fanno parte del processo di apprendimento. Esplorare nuove tecniche e testare diversi mezzi di comunicazione permette di progredire più rapidamente.

Partecipare ad una sfida settimanale: provare ogni giorno una tecnica diversa (tratteggio, puntinismo, chiaroscuro...).
E se provassi nuove tecniche di disegno insieme ad artisti affermati? Che tu sia appassionato di disegno o di pittura, la Creative Box di Caran d'Ache è progettata per stimolare la tua creatività. All'interno troverai tutto il materiale necessario per sperimentare liberamente, oltre a tre corsi online per imparare e progredire al tuo ritmo.

Il disegno è un lavoro di osservazione, tecnica e pratica. Che sia per divertimento o per studi in arti applicate o architettura, esistono molti esercizi per progredire e migliorare il proprio stile.

Quindi, prendi la tua matita, il tuo taccuino da disegno e inizia!

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per beneficiare di uno sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Scegliendo di abbonarti, confermi di accettare la nostra politica sulla riservatezza.

Swiss madeSwiss made

I nostri strumenti per il disegno e per la scrittura vengono prodotti presso i nostri laboratori di Ginevra dal 1915.

ConsegnaConsegna

Omaggio a partire da CHF 80.-
Restituzione possibilie fino a 14 giorni. 

Pagamento sicuroPagamento sicuro

Servizio clientiServizio clienti

Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19, il sabato dalle 10 alle 17. 

+41 (0) 848 558 558

(Chiamate dalla Svizzera : Costo di una chiamata locale. Chiamate dall’estero : Costo di una chiamata internazionale in base al gestore telefonico).

Crea un account per beneficiare di tutti i vantaggi esclusivi del nostro programma fedeltà.
SERVIZI
  • E-Carta regalo
  • Pagamento
  • Spedizione
  • Resi
  • Confezione regalo
  • Regali d'affari
  • Estensione garanzia
A PROPOSITO
  • Domande frequenti
  • La Maison
  • Punti di vendita
  • Inspirazioni
  • Opportunità di lavoro
Il nostro indirizzo

Chemin du Foron 19
Po Box 332
CH-1226 Thônex-Ginevra
Svizzera

+41 (0)848 558 558

Contattaci
Seguici

Iscriviti alla newsletter

Condizioni generali di vendita Protezione dati personali Le vostre preferenze per i cookies © Caran d'Ache 2025
Scegli il tuo negozio online in base al Paese di consegna
Deutschland
Tedesco
Austria
Tedesco
Belgio
FranceseInglese
United States
Inglese
Francia
Francese
Italy
Italiano
Japan
Giapponese
Paesi Bassi
TedescoInglese
United Kingdom
Inglese
Svizzera
TedescoIngleseItalianoFrancese
popin_mailing
Rimaniamo in contatto
Iscriviti alla nostra newsletter per beneficiare di uno sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.
other