CARAN D'ACHE + GERMANIER: L'UPCYCLING NELL' HAUTE COUTURE
CARAN D'ACHE + GERMANIER: L'UPCYCLING NELL' HAUTE COUTURE
In occasione della sua sfilata Haute Couture a Parigi, lo stilista svizzero Kévin Germanier presenta una creazione upcycled a partire di prodotti Caran d'Ache.
L'incontro tra Caran d'Ache e Kévin Germanier, prodigio della moda e pioniere dell'upcycling, sembrava destinato scritto. Fin dalla sua infanzia, Germanier scambiava i suoi ferri da maglia con le matite di Caran d'Ache, instaurando un rapporto intimo con i prodotti della Maison.
UN TRIONFO IN PASSERELLA
La creazione upcycled è stata presentata giovedì 30 gennaio al Palais de Tokyo, durante la sfilata dello stilista che ha chiuso la settimana della Haute Couture. La sfilata, che ha segnato l'ingresso ufficiale di Germanier nell'élite dell'Haute Couture, è stata l'occasione per celebrare un nuovo capitolo nella storia dell'upcycling, in cui ogni materiale riceve una seconda vita senza alcun compromesso estetico.
Lo stilista svizzero Kévin Germanier supera i confini della moda con una creazionne unica: uno splendido abito realizzato con le matite e le penne colorate de La Maison ginevrina. Questi materiali, trasformati in squillante ornamenti, formano un vibrante caleidoscopio di rosa, giallo, arancione e blu. Assemblato a mano con grande precisione, questa creazzione fonde lusso e durata, incarnando un'eleganza d'avanguardia in cui l'arte incontra il design.
Per questa collaborazione con Caran d'Ache, volevo davvero creare una celebrazione del colore, una pura esplosione. Volevo trasformare i prodotti Caran d'Ache raccolti al punto da renderli irriconoscibili durante lo show. Con il mio team, li abbiamo quindi reinventati, modellati, fino a trasformarli in perle e piccoli anelli. » ha condiviso il designer all'uscita della sfilata.
UN APPROCCIO IMPEGNATO
Alla fine del 2024, Caran d'Ache ha organizzato una raccolta di prodotti nelle sue boutique in Svizzera e all' internazionale. Per diverse settimane, i fan della Maison sono stati invitati a lasciare penne e matite inutilizzate. Questi materiali, consegnati con cura a Germanier, hanno trovato una nuova vita nel suo laboratorio di Parigi.
Questo approccio eco-responsabile è in linea con l'eredità di Caran d'Ache, i cui processi produttivi sono guidati da un approccio sostenibile ed ecologico in cui creatività e responsabilità vanno di pari passo.
UNA PROMETTENTE COLLABORAZIONE
L'alleanza tra Caran d'Ache e Kévin Germanier è molto più di una collaborazione: è l'incontro di due visioni, due passioni per la creatività sostenibile. Questo progetto è solo il primo passo di un'avventura che promette di essere tanto stimolante quanto innovativa.