Benvenuto!
Colore Scrittura Accessori REGALI E-Carta regalo Personalizzazione LA MAISON
Il mio carrello
Il mio conto
Punto vendita
Italy / Italiano
Novità
Matite bicoloriNeocolor II + Beya RebaïMatite profumate MizensirCarte da colorareGuarda tutto
Tipo di prodotto
Matite colorateMatite di grafitePastelliPennarelliColori per pitturaCofanetti regaloE-Carta regaloGuarda tutto
Collezioni Artisti & Professionisti
Luminance 6901Museum AquarelleSupracolor AquarellePabloGraphite LinePastel PencilsArt by Caran d'AcheNeopastelGuarda tutto
Collezioni Tempo Libero
Prismalo AquarelleNeocolor INeocolor II AquarelleSwisscolorFibraloGouache EcoAcrylicGuarda tutto
Novità
849 Colour TreasureEcridor VenetianLéman Bleu MarinSets 849Year of the Rabbit - edizione limitataGuarda tutto
Tipo di prodotto
Penna stilograficaRollerPenna a sferaPortamineMatitePersonalizzazioni con incisioneInchiostri e RefillCofanetti regaloE-Carta regaloGuarda tutto
Collezioni Écriture
849 penna a sfera 849 Roller849 penna stilografica849 portamine849 edizione limitata849 Caran d'Ache + ME849 set con notesFixpencil825 Penna a sferaGuarda tutto
Collezioni Haute Écriture
EcridorLémanVariusEdizioni LimitateGuarda tutto
Colore
Temperamatite a manovellaTemperamatite GommaBlocco da disegno Libro da colorare LibroPennello & SfuminoTavolozza & SpraySketcher & Blender Scatola in metallo vuotaGuarda tutto
Scrittura
CartucceInchiostriMinaAstuccio PortapenneNotes Ricariche cartaGuarda tutto
Altri accessori
PelletteriaBorseGemelliGuarda tutto
Le nostre selezioni
Collezione Colour TreasureBest-sellersPersonalizzabile con incisioneCofanettiMeno di 60 euroMeno di 200 euroMeno di 350 euroE-Carta regaloGuarda tutto
Occasioni speciali
Per leiPer luiRegalo per i piu giovaniRegalo per artisti Guarda tutto
Aziende
Omaggi d'affariIspirazioniTecniche di personalizzazioneGuarda tutto
riguardo a noi
I nostri valoriLa nostra storiaLe nostre competenze Il nostro impegno I nostri partenariatiI nostri testimonialGuarda tutto
L’esperienza Caran D’ache
Workshop PedagogiciGuarda tutto
Il blog
La penna personalizzataIdee regalo personalizzateCaran d'Ache - la filosofia Swiss MadeScegliere le matite colorateScegliere la pennaColourful DaysGuarda tutto
Scelta paese
Deutschland / TedescoAustria / TedescoBelgio / FranceseBelgio / IngleseEtats-Unis / IngleseFrancia / FranceseItaly / ItalianoJapan / GiapponesePaesi Bassi / TedescoPaesi Bassi / IngleseUnited Kingdom / IngleseSvizzera / TedescoSvizzera / IngleseSvizzera / ItalianoSvizzera / Francese
  • Fodero regalo e messaggio personalizzato in omaggio. SPEDIZIONE OFFERTA A PARTIRE DA 60.00 €.

  1. Caran d'Ache
  2. Iniziare a fare journaling


INIZIARE A FARE JOURNALING PER SCRIVERE PENSIERI E ORGANIZZARE LA PROPRIA GIORNATA



Il journaling consiste nello scrivere ogni giorno i propri pensieri e stati d’animo, o semplicemente ciò che si ha in testa. Mezzo per pianificare la propria vita, diario e strumento di sviluppo personale per esplorare se stesso attraverso la scrittura, il journaling si trova all’incrocio fra varie discipline. Integrarne la pratica nel tuo quotidiano ha molti vantaggi, così come effetti positivi sulla tua creatività, il tuo benessere e la tua organizzazione che presto si faranno sentire. Come iniziare a fare journaling? Quale materiale usare e come scegliere il tuo kit per journaling?

Per parlare di journaling, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con la blogger svizzera Chloé del blog chloekian.com che scrive su vari argomenti come il conscious living, lo zero rifiuti e la sostenibilità. Ci racconta la relazione speciale che intrattiene con il suo diario, vero confidente e amico di carta.

CHE COS'È IL JOURNALING?


Termine inglese, il journaling è un rituale di scrittura quotidiano, una specie di appuntamento con se stesso e la carta. Tra diario e bullet journal, è una pratica che consiste nel scrivere ogni giorno i propri pensieri ed emozioni, ma anche i piani per la giornata. Il journaling è una disciplina multiforme secondo l’uso che se ne fa.

 Scrivo. Non è per fare bella figura, non è per essere letta. A volte in francese, spesso in inglese. Faccio sbagli, scarabocchio, disegno, aggiungo immagini, foto, fiori secchi.
Chloé Kian
Alcuni ci vedono un modo pratico per organizzare la loro giornata e prendere appunti, altri un rifugio per le loro emozioni. Dipende cosa vuoi farne. Bullet journal, diario di gratitudine o diario personale, a te la scelta. Il journaling non ha limiti, se non il numero di pagine del tuo quaderno.



IL JOURNALING PER PRENDERSI DEL TEMPO PER SÉ IN TOTALE PRIVACY


Iniziare a fare journaling è concedersi del tempo per sé, per conoscere meglio se stesso ed evolvere. Scrivere quotidianamente i propri pensieri e lo stato d’animo aiuta a fare un passo indietro e riflettere su certe emozioni o situazioni. Esprimere a parole ciò che si prova aiuta a sfogare i propri sentimenti e a capirli meglio. Il journaling aiuta quindi la tua salute mentale, aiutandoti a connettere con te stesso e con il momento presente.
 Il [mio diario] mi prende per mano quando ho bisogno di sfogare, di esprimere le mie emozioni, le mie frustrazioni e le mie intenzioni. Sulla carta tutto mi sembra più chiaro. Il mio diario mi permette di mettere le cose in prospettiva e mia aiuta a snodare ciò ch’è confuso nella mia mente. Per tutto questo, gli sono infinitamente grata.
Chloé Kian
Il fatto di scrivere tranquillizza il corpo e la mente. Il journaling ha quindi un effetto liberatorio. È uno spazio per sé in cui confidarsi senza paura di essere giudicato, liberarsi di pensieri negativi o esprimere idee senza espedienti. Giorno dopo giorno, questo modo libero di scrivere diventa una specie di terapia delle parole attraverso la carta. Questo metodo terapeutico è stato sviluppato da James Pennebaker negli anni ottanta. Lo psicologo americano ha dimostrato che scrivere le proprie emozioni era benefico per la salute mentale e fisica (sonno, gestione dello stress e delle emozioni, cervello e memoria, ritmo cardiaco e pressione), così come sulle nostre funzioni sociali e cognitive (apprendimento, concentrazione, rapporto con gli altri).
 Il mio rapporto con il mio diario è abbastanza libero. SI tratta di una specie di fiducia reciproca. Luì sa che gli tornerò quando ne avrò bisogno, e io so che luì ci sarà, qualunque cosa accada.
Chloé Kian

BULLET JOURNAL: UNO STRUMENTO PRATICO DI JOURNALING PER ORGANIZZARSI AL QUOTIDIANO


Il journaling consiste nell’atto di scrivere tutti i giorni, ma è molto più di un diario o di un quaderno dove scrivere su se stesso. È anche uno strumento di sviluppo personale e può rientrare in una volontà di organizzare e pianificare la giornata, il mese o addirittura l’anno intero.

Il bullet journal (anche chiamato bujo) è un’ottimo supporto per il journaling. Il concetto è stato inventato dal designer americano Ryder Carroll. Il bullet journal si compone di elementi essenziali come l’indice o futuri planning, ma si può personalizzare all’infinito. Che cosa metterci all’interno? Agenda, pagine libere, wishlist ed elenco degli obiettivi, to do list… Questo pianificatore ti aiuta a mettere ordine in ogni aspetto della tua vita, ad esprimere la tua creatività e i tuoi pensieri. Non ci sono bullet journal buoni o fatti male, il migliore bullet journal è quello che ti corrisponde e nel quale ti piace scrivere.
 Quando ne ho bisogno, [il mio diario] raccoglie i miei pensieri senza riserve. Mi offre uno spazio sicuro, non mi giudica. Non riversa le sue paure, la sua insicurezza e le sue opinioni, mi lascia semplicemente essere. Non fa nessuna domanda e mi lascia farmele da sola.
Chloé Kian
Il bullet planner o planner è più simile ad un’agenda o un calendario. La sua forma è più vincolante e le possibilità di personalizzarlo inferiori. Comunque il planner è uno strumento efficacie per ottimizzare la tua organizzazione.

Cos’è il monthly log in un bullet journal? È una pagina centrale molto importante del bullet journal che permette di avere una vista generale dei tuoi obiettivi e dei momenti importanti del mese. Meglio darle un’impaginazione chiara per facilitarne la lettura.



I NOSTRI CONSIGLI PER INIZIARE E SCEGLIERE IL TUO KIT DI JOURNALING


Per iniziare con il journaling, non serve molto. Bastano una penna e della carta. Devi soltanto farti alcune domande prima di cominciare per scegliere gli strumenti giusti per scrivere.

In primo luogo, devi definire la tua pratica del journaling. Che cosa vuoi fare? Soltanto scrivere, gestire la tua agenda, disegnare, colorare, fare collage, tenere un elenco delle cose da fare? Valuta poi le tue preferenze e le tue condizioni d’uso. Viaggi tanto? Devi portare il quaderno con te in borsa? Preferisci un quaderno a spirale o un taccuino con rilegatura? Preferisci carta a righe, pagine a quadretti o a punti? Scrivi con la penna o la stilografica?

Rispondere a queste domande ti permetterà di adottare il materiale giusto per il journaling e di scegliere la penna giusta.
 Il mio diario è un universo in sé, come l’espressione del mio stato interiore. Lo porto con me quando viaggio in treno, quando vado a prendere un caffè fuori o quando vado in weekend in montagna. Non si sa mai quando avrò voglia di scrivere, di condividere pensieri, di confidarmi.
Chloé Kian

Gli strumenti indispensabili per iniziare il journaling


• Un taccuino, diario o quaderno. Il nostro consiglio per scegliere il tuo supporto? Per iniziare il journaling, esistono dei diari fatti appositamente per guidare i tuoi primi passi. Quando avrai più esperienza, un taccuino o un quaderno vuoto ti daranno una libertà creativa più grande.

• Una penna a sfera, stilografica o una penna roller. Per un’esperienza di scrittura indimenticabile, perché non offrire o offrirti una penna personalizzabile Caran d’Ache e farci incidere le tue iniziali, una data o delle parole stimolanti?

 

Accessori per arricchire e decorare le pagine del tuo quaderno per journaling


• Pennarelli e matite per disegnare

• Masking tape (anche detto washi tape) per attaccare foto, flyer, biglietti ed altri ricordi

• Stickers per incrementare o organizzare il contenuto



COME INIZIARE CON IL JOURNALING E FARNE UN'ABITUDINE?


1. Non riflettere troppo prima di cominciare. Il journaling è un’attività che va perfezionata nel tempo. Lanciati dopo avere definito i tuoi bisogni.

2. Scegli il materiale giusto che combina qualità ed estetica. I tuoi strumenti devono farti venire la voglia di scrivere. Scegli un bel quaderno e una penna che scorre piacevolmente sulla carta. Poi alcuni accessori come delle matite colorate per decorare il tuo diario, del masking tape (nastro adesivo giapponese riposizionabile, colorato a con motivi) o sticker.

3. Non metterti sotto pressione con una quantità minima di parole da scrivere ogni giorno o un lasso di tempo predefinito per farlo. Il journaling non deve essere una costrizione ed è importante provare piacere facendolo.

4. Prova, sbaglia, ricomincia. Il bullet journal è un’attività creativa. A volte bisogna fare varie prove prima di trovare il formato giusto o l’impaginazione più adatta. Non c’è un unico modo fissato di fare journaling.

5. Prevedi momenti di scrittura nel tuo programma. Mattina o sera, a te la scelta del momento più opportuno per fare journaling. Scrivere (scribing) figura tra i 6 esercizi di sviluppo personale riuniti sotto l’acronimo S.A.V.E.R.S (in inglese Silence Affirmations Visualization Exercice Reading Scribing), da eseguire al mattino nell’ambito del Miracle Morning, una routine mattutina sviluppata da Hal Elrod.

6. Crea un codice colore per migliorare la lettura del tuo bullet journal.

7. Per mantenere alta la motivazione necessaria per scrivere, rileggi regolarmente le pagine precedenti per ricordarti momenti buoni ed osservare i tuoi progressi e la tua evoluzione.

Per scrivere i suoi pensieri del giorno, Chloé usa la Penna a Sfera 849 BRUT ROSÉ personalizzabile incisa con il suo nome e un quaderno.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per beneficiare di uno sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Scegliendo di abbonarti, confermi di accettare la nostra politica sulla riservatezza.

Swiss madeSwiss made

I nostri strumenti per il disegno e per la scrittura vengono prodotti presso i nostri laboratori di Ginevra dal 1915.

ConsegnaConsegna

Omaggio a partire da 60€.
Restituzione possibilie fino a 14 giorni.

Pagamento sicuroPagamento sicuro

Visa, Mastercard, Paypal.

Servizio clientiServizio clienti

Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19, il sabato dalle 10 alle 17. 

+41 (0) 848 558 558

(Chiamate dalla Svizzera : Costo di una chiamata locale. Chiamate dall’estero : Costo di una chiamata internazionale in base al gestore telefonico).
SERVIZI
  • E-Carta regalo
  • Pagamento
  • Spedizione
  • Resi
  • Confezione regalo
  • Regali d'affari
  • Estensione garanzia
A PROPOSITO
  • Domande frequenti
  • La Maison
  • Punti di vendita
  • Inspirazioni
  • Opportunità di lavoro
Il nostro indirizzo

Chemin du Foron 19
Po Box 332
CH-1226 Thônex-Ginevra
Svizzera

+41 (0)848 558 558

Contattaci
Seguici

Iscriviti alla newsletter

Condizioni generali di vendita Protezione dati personali © Caran d'Ache 2023
Scegli il tuo negozio online in base al Paese di consegna
Deutschland
Tedesco
Austria
Tedesco
Belgio
FranceseInglese
Etats-Unis
Inglese
Francia
Francese
Italy
Italiano
Japan
Giapponese
Paesi Bassi
TedescoInglese
United Kingdom
Inglese
Svizzera
TedescoIngleseItalianoFrancese

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per beneficiare di uno sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

other