Benvenuto!
Colore Scrittura Accessori REGALI E-Carta regalo Personalizzazione LA MAISON
Il mio carrello
Il mio conto
Punto vendita
Italy / Italiano
Novità
Matite bicoloriNeocolor II + Beya RebaïMatite profumate MizensirCarte da colorareGuarda tutto
Tipo di prodotto
Matite colorateMatite di grafitePastelliPennarelliColori per pitturaCofanetti regaloE-Carta regaloGuarda tutto
Collezioni Artisti & Professionisti
Luminance 6901Museum AquarelleSupracolor AquarellePabloGraphite LinePastel PencilsArt by Caran d'AcheNeopastelGuarda tutto
Collezioni Tempo Libero
Prismalo AquarelleNeocolor INeocolor II AquarelleSwisscolorFibraloGouache EcoAcrylicGuarda tutto
Novità
849 Colour TreasureEcridor VenetianLéman Bleu MarinSets 849Year of the Rabbit - edizione limitataGuarda tutto
Tipo di prodotto
Penna stilograficaRollerPenna a sferaPortamineMatitePersonalizzazioni con incisioneInchiostri e RefillCofanetti regaloE-Carta regaloGuarda tutto
Collezioni Écriture
849 penna a sfera 849 Roller849 penna stilografica849 portamine849 edizione limitata849 Caran d'Ache + ME849 set con notesFixpencil825 Penna a sferaGuarda tutto
Collezioni Haute Écriture
EcridorLémanVariusEdizioni LimitateGuarda tutto
Colore
Temperamatite a manovellaTemperamatite GommaBlocco da disegno Libro da colorare LibroPennello & SfuminoTavolozza & SpraySketcher & Blender Scatola in metallo vuotaGuarda tutto
Scrittura
CartucceInchiostriMinaAstuccio PortapenneNotes Ricariche cartaGuarda tutto
Altri accessori
PelletteriaBorseGemelliGuarda tutto
Le nostre selezioni
Collezione Colour TreasureBest-sellersPersonalizzabile con incisioneCofanettiMeno di 60 euroMeno di 200 euroMeno di 350 euroE-Carta regaloGuarda tutto
Occasioni speciali
Per leiPer luiRegalo per i piu giovaniRegalo per artisti Guarda tutto
Aziende
Omaggi d'affariIspirazioniTecniche di personalizzazioneGuarda tutto
riguardo a noi
I nostri valoriLa nostra storiaLe nostre competenze Il nostro impegno I nostri partenariatiI nostri testimonialGuarda tutto
L’esperienza Caran D’ache
Workshop PedagogiciGuarda tutto
Il blog
La penna personalizzataIdee regalo personalizzateCaran d'Ache - la filosofia Swiss MadeScegliere le matite colorateScegliere la pennaColourful DaysGuarda tutto
Scelta paese
Deutschland / TedescoAustria / TedescoBelgio / FranceseBelgio / IngleseEtats-Unis / IngleseFrancia / FranceseItaly / ItalianoJapan / GiapponesePaesi Bassi / TedescoPaesi Bassi / IngleseUnited Kingdom / IngleseSvizzera / TedescoSvizzera / IngleseSvizzera / ItalianoSvizzera / Francese
  • Fodero regalo e messaggio personalizzato in omaggio. SPEDIZIONE OFFERTA A PARTIRE DA 60.00 €.

  1. Caran d'Ache
  2. Matériel pour le dessin


QUAL È IL MATERIALE GIUSTO
PER COMINCIARE A DISEGNARE?



Ti piacerebbe cominciare a disegnare da autodidatta oppure facendo un corso per impadronirti dei fondamentali? Matite colorate, gomma per cancellare, carta, matite di grafite... Come scegliere il materiale per iniziare e lanciarsi nella pratica del disegno di paesaggi, di nature morte o di ritratti ?

Segui i nostri consigli tecnici e pratici per trovare gli strumenti giusti.

1. LE BASI PER COMINCIARE CON IL DISEGNO


Certe tecniche come l’acrilico, la pittura a olio o l’acquerello richiedono l’acquisto immediato di molti articoli prima di poter cominciare. Invece la pratica del disegno ti permette di attrezzarti man mano che si evolve la tua pratica.

Gli artisti esperti riescono addirittura a produrre opere con penne stilografiche o semplici pennarelli. Esistono però degli strumenti utili e consigliati dagli insegnanti di disegno. Eccone la lista :

 

1.1. La carta
 

Per cominciare, scegli la tua carta da disegno nella forma che preferisci : fogli mobili, quaderno o blocco. Un blocco di carta A3 o A4 facilmente trasportabile sarà perfetto per le tue prime prove di natura morta o di disegno di paesaggio.



1.2. La matita di grafite
 

Per realizzare schizzi, bozzetti e disegni, hai bisogno di diverse matite di grafite. Esistono vari tipi di matite, classificate in base alla gradazione da dura a morbida. La lettera H significa che si tratta di una matita con punta dura. La lettera B invece indica che si tratta di una matita con punta morbida.

Qui di seguito come scegliere la matita di grafite giusta per iniziare a disegnare.

1.3. Il temperamatite
 

Quando si tratta di disegno, certi piccoli dettagli possono fare la differenza. La qualità del temperamatite usato e della sua lama è un esempio perfetto. Per cominciare, meglio privilegiare un temperamatite doppio con delle lame che possono essere cambiate quando sono usurate. Puoi scegliere un temperamatite con o senza serbatoio.

Per gli amanti degli oggetti, l’iconico temperamatite doppio in magnesio Caran d’Ache permette di scegliere la precisione del taglio della matita da 4 a 10 mm di diametro.

Per temperare le tue matite esistono anche altre alternative come i raschietti di carta vetrata abrasiva che permettono di affinare le mine fragili come quelli degli pastelli. È anche consigliato usare la lama del taglierino per le mine fragili come il carboncino.



1.4. La gomma classica e la gomma pane
 

Indispensabile sia per il principiante che per il disegnatore professionale, la gomma permette di cancellare errori nei tratti, ma anche di schiarire certe zone del disegno e di creare sfumature. Esistono vari tipi di gomme : la gomma classica e la gomma pane. Grazie alla loro composizione, le gomme Caran d’Ache di qualità superiore o standard sono adatte a cancellare le matite di grafite o colorate su vari tipi di carta.

Sono anche garantite senza ftalati.

La gomma pane invece va usata per cancellare il carboncino o trattenerne le particelle senza lasciare residui sulla carta.



1.5. Lo sfumino


Lo sfumino
è un pezzo di carta arrotolata strettamente. Si presenta sotto forma di un cilindro che finisce a punta come una matita. È uno strumento che va usato per sfumare, scurire o addolcire certi tratti del disegno, aree intere o contorni, senza sporcarsi le mani.

Per evitare di miscelare i colori per sbaglio, ti consigliamo quando lavori con molteplici colori di usare più sfumini (uno per colore).

Suggerimento : Una volta sporco e usato, lo sfumino può essere pulito e affinato usando un raschietto di carta vetrata.



1.6. Il carboncino
 

Il carboncino è un bastoncino di legno di salice carbonizzato. Si trova anche sotto forma di gessetti composti di particelle pressate. Il carboncino ha un grande potenziale creativo. Perciò è un classico del designo artistico, utilizzato da grandi maestri, ma può anche essere utile per i principianti durante il loro apprendimento.

Permette di ottenere sia delle superfici di un colore nero intenso e profondo che dei tratti precisi.

Il carboncino si adopera e si sfuma facilmente. I pittori lo usano anche per realizzare i loro schizzi sulla tela perché non rovina il supporto e permette di ottenere dei neri e grigi vellutati di grande ricchezza.

 

1.7. Lo spray fissativo
 

Puoi proteggere i tuoi schizzi e disegni nel tempo grazie a un fissativo. Il formato spray è ideale per fissare i tuoi disegni, ed un fissativo è indispensabile se usi un carboncino o dei pastelli.

La lacca per capelli è un’alternativa utilizzata da numerosi disegnatori.

Suggerimento : Privilegiare strumenti di qualità.
Il materiale di qualità sarà più piacevole da usare è anche più durevole nel tempo. A seconda delle tue necessità, dei tuoi desideri e dei tuoi progressi nella pratica, potrai completare la tua gamma di strumenti di base con altri accessori.



2. QUAL È IL MATERIALE NECESSARIO PER UN CORSO DI DISEGNO?


Ti sei deciso a seguire corsi di disegno per imparare le tecniche di base oppure per perfezionarti?

Nella maggior parte dei casi, la lista del materiale ti sarà fornita al momento dell’iscrizione al corso, o durante il primo corso. A seconda del tema del corso e della tecnica studiata, certi strumenti specifici possono essere richiesti.

La lista del materiale iniziale elencata sopra è un eccellente punto di partenza, sia per gli autodidatti che per gli studenti che seguono un corso di disegno. Ti permetterà di esercitarti a casa e di approfondire le tecniche studiate durante l’apprendimento guidato durante il corso. Anche se parte del materiale sarà a disposizione durante il corso, l’acquisto del proprio materiale è indispensabile per esercitarsi e progredire al proprio ritmo a casa o durante le sessioni di disegno o schizzi all’aperto.



3. QUALE MATITA PER COMINCIARE IL DISEGNO?


3.1. Scegliere una matita in base all’uso



Esistono vari tipi di matite di grafite :
 
• Le matite H vanno usate per creare linee sottili e precisi. Sono particolarmente adeguate per il disegno tecnico di architettura e design o per tracciare delle linee guida nel disegno artistico.
 
• Le matite B con punta tenera sono perfette per lavorare l’intensità del tratto e per creare delle ombre. Più la punta è tenera, più si consuma velocemente perché lascia una quantità maggiore di materia sulla carta.
 
• Le matite HB sono versatili perché di media durezza.
Per aiutarti a cominciare abbiamo composto il set perfetto : il cofanetto nomade GRAPHITE LINE con gli essenziali della nostra collezione grafite per realizzare schizzi, disegnare e creare in ogni luogo e situazione.

Un set da portare ovunque con te !
Vedremo in seguito nell’articolo quali sono gli altri kit che proponiamo.

 

3.2. Le matite colorate : il piacere in pugno


L’apprendimento del disegno può essere fatto in due tempi. Innanzitutto si comincia con la padronanza delle tecniche di schizzo, i tracciati, le ombre e la prospettiva. Poi si impara a lavorare ed usare i colori, usando delle matite, dei pennarelli, dei pastelli, dell'inchiostro oppure degli acquerelli. Puoi investire in matite colorate già dall’inizio del tuo apprendimento, ma non è un obbligo.

Disporre di materiale di qualità è una fonte di piacere ma anche un incentivo per progredire.

4. QUALE MATERIALE SCEGLIERE A SECONDA DELLE TECNICHE USATE : RITRATTO, PAESAGGIO, NATURA MORTA?


Come detto precedentemente, la regola d’oro per iniziare il disegno o la pittura è di comprare del materiale affidabile e di qualità.

Lavorare con gli strumenti giusti ha infatti un impatto notevole sulla tua pratica e il tuo apprendimento : disegni nelle migliori condizioni e puoi facilmente moltiplicare le prove.
©Arnaud CHILDERIC - Studio Kalice


Ecco alcune raccomandazioni per l’acquisto del tuo materiale a seconda del genere che vuoi esplorare.
 
• Per il ritratto : l’apprendimento comincia con la padronanza delle proporzioni e delle misure del corpo e del viso. Il lavoro si svolge in bianco e nero. Degli strumenti come la matita di grafite e il carboncino sono molto amati.
 
• Per la pittura paesaggistica : ti consigliamo l’acquisto di colori (pennarelli, pastelli, pittura) per poter creare aree colorate, oltre ad una matita di grafite per gli schizzi.
 
• Per la natura morta : così come per il ritratto, si tratta innanzitutto di una questione di misure e proporzioni, ma anche di luce e di texture. Ti consigliamo l’acquisto di strumenti come il carboncino per lavorare sulla luce e le ombre grazie alla sfumatura, oltre a vari colori.

Per aiutarti nel tuo progredire, abbiamo composto i cofanetti ART BY, adatti allo studio di certi soggetti. Per il disegno del nudo, i paesaggi autunnali o per le nature morte con tinte calde, ti consigliamo il cofanetto ART BY Terra & Ritratto. Con il kit ART BY Ombre & Luci, invece, puoi lavorare le ombre e la luce nei tuoi disegni e perfezionare le sfumature.



5. BLOCCO DI CARTA O FOGLI MOBILI : QUALE FORMATO PER COMINCIARE?


Con un blocco da disegno o un quaderno, non c’è rischio di perdere un disegno ed è più facile apprezzare i progressi nel tempo.

L’acquisto di un blocco da disegno con spirale è un’ottima soluzione. Le spirali permettono di disegnare mantenendo la carta ben piatta.

Un quaderno da disegno o un blocco sono anche ideali per archiviare i tuoi schizzi per tematiche o in ordine cronologico. Li puoi sistemare facilmente in una libreria e poi ritrovare facilmente i tuoi disegni, apprezzare i tuoi progressi o immergerti nei tuoi ricordi.

6. INFINE, ESISTONO KIT PER PRINCIPIANTI?


Certamente ! Esistono assortimenti e cofanetti per iniziare a disegnare. Per facilitarti le cose, abbiamo creato dei set che riuniscono gli strumenti essenziali per cominciare :

• La scatola da 15 Gradazioni GRAPHITE LINE che racchiude tutte le matite di grafite necessarie per iniziare col disegno.

• L’assortimento ART BY Schizzi 14 Prodotti di Caran d’Ache è ideale per i principianti come primo set. Ci troverai tutto ciò che può esserti utile per lo studio e il lavoro delle ombre, così come per i tuoi schizzi.

• Set Acquerellabile 13 Pezzi GRAPHITE LINE che riunisce matite acquerellabili e accessori complementari per creare effetti eccezionali.

• Per completare scopri i nostri due altri kit ART BY : Terra & Rittrato e Ombre & Luci che contengono ciascuno 15 pezzi.

Al momento dell’acquisto, per scegliere il tuo kit guarda il contenuto del set dettagliato sulla confezione oppure sulla scheda prodotto del sito. In genere la carta non è inclusa e ti conviene comprarla a parte.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per beneficiare di uno sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

Scegliendo di abbonarti, confermi di accettare la nostra politica sulla riservatezza.

Swiss madeSwiss made

I nostri strumenti per il disegno e per la scrittura vengono prodotti presso i nostri laboratori di Ginevra dal 1915.

ConsegnaConsegna

Omaggio a partire da 60€.
Restituzione possibilie fino a 14 giorni.

Pagamento sicuroPagamento sicuro

Visa, Mastercard, Paypal.

Servizio clientiServizio clienti

Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19, il sabato dalle 10 alle 17. 

+41 (0) 848 558 558

(Chiamate dalla Svizzera : Costo di una chiamata locale. Chiamate dall’estero : Costo di una chiamata internazionale in base al gestore telefonico).
SERVIZI
  • E-Carta regalo
  • Pagamento
  • Spedizione
  • Resi
  • Confezione regalo
  • Regali d'affari
  • Estensione garanzia
A PROPOSITO
  • Domande frequenti
  • La Maison
  • Punti di vendita
  • Inspirazioni
  • Opportunità di lavoro
Il nostro indirizzo

Chemin du Foron 19
Po Box 332
CH-1226 Thônex-Ginevra
Svizzera

+41 (0)848 558 558

Contattaci
Seguici

Iscriviti alla newsletter

Condizioni generali di vendita Protezione dati personali © Caran d'Ache 2023
Scegli il tuo negozio online in base al Paese di consegna
Deutschland
Tedesco
Austria
Tedesco
Belgio
FranceseInglese
Etats-Unis
Inglese
Francia
Francese
Italy
Italiano
Japan
Giapponese
Paesi Bassi
TedescoInglese
United Kingdom
Inglese
Svizzera
TedescoIngleseItalianoFrancese

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per beneficiare di uno sconto del 10% sul tuo prossimo ordine.

other