Organizzare un set da disegno compatto per l'esterno con Caran d'Ache
CREARE IL PROPRIO SET DA DISEGNO PER L'ESTERNO: L'ESSENZIALE PER DISEGNARE NELLA NATURA
Taccuino alla mano, matite affilate è tutto pronto per permetterti di catturare l'attimo. L'urban sketching, o disegno dal vivo, richiama una comunità sempre più numerosa di artisti, sia dilettanti che esperti. Popolare sui social, questo movimento valorizza una pratica spontanea e accessibile, ovunque: in città, in viaggio, nella natura. Per disegnare all'aperto senza portarsi dietro troppi accessori, è preferibile un set da disegno compatto, che unisca leggerezza ed efficienza. Matite acquerellabili, pennello con serbatoio, matita di grafite, taccuino, gomma, temperamatite: Caran d'Ache propone materiali da disegno essenziali, minimalisti ma completi e perfetti per disegnare o dipingere in tutta libertà.
PERCHÉ ORGANIZZARE IL PROPRIO SET DA DISEGNO COMPATTO PER L'ESTERNO?
Disegnare all'aperto significa fare i conti con l'imprevisto: la luce che cambia, una silhouette fugace, un dettaglio architettonico o un angolo di verde. Un set da disegno leggero e ben studiato permette di concentrarsi sull'essenziale: osservare, sentire, disegnare in pochi gesti.
Non è necessario portare con sé tutto il proprio studio: bastano pochi strumenti da disegno accuratamente selezionati. Facili da infilare in un borsello, questi accessori ti accompagnano ovunque.
Ma la mobilità non deve mai sacrificare la qualità. All'aria aperta non si può barare: un tratto preciso richiede una matita affidabile, un acquerello ben riuscito inizia con un buon colore e un disegno preciso richiede un materiale solido. Ecco perché la scelta delle matite, dei pennelli e della carta ideali è fondamentale per disegnare e dipingere all’aperto.
Alleggerire il proprio arsenale di strumenti significa anche liberare la mano. Meno esitazioni, più spontaneità. È questa la filosofia dell'urban sketching: catturare l'istante con precisione.
SET DA DISEGNO: IL MATERIALE INDISPENSABILE PER LAVORARE ALL'APERTO
Tre matite acquerellabili per il colore e la spontaneità
Versatili, espressive e leggere, le matite acquerellabili sono le alleate dell'urban sketcher. Il grande vantaggio? Offrono sia il tratto preciso della matita secca che la fluidità dell'acquerello, in base all’effetto desiderato. Se le inumidisci con un pennello e dell’acqua, puoi trasformare un semplice schizzo in una composizione colorata, senza portarti dietro delle vaschette.
Scegli tre colori complementari per ottenere leggerezza senza perdere sfumature: una tonalità terra (siena, ocra o marrone) per le texture naturali, un blu-grigio per le ombre e i cieli e un colore vivace (rosso, verde o giallo) per dare dinamismo ai tuoi disegni.
Il pennello con serbatoio d'acqua per la migliore acquerellatura
Niente più borracce o barattoli d'acqua che finiscono sul taccuino: il pennello con serbatoio d'acqua cambia le regole del gioco. Dotato di un piccolo serbatoio integrato, ti permette di dipingere all'aperto in completa autonomia. Basta una pressione per rilasciare l'acqua, attivare le tue matite acquerellabili o creare un effetto veloce.
Compatto, pratico e sempre pronto all'uso, questo pennello ad acqua è perfetto per disegnare e dipingere dal vivo o per aggiungere effetti acquerellati ovunque ti trovi. Uno strumento indispensabile nel kit da disegno di chi lavora in mobilità.
Suggerimento: testa il flusso di lavoro prima di iniziare e pulisci il pennello regolarmente per preservare la purezza dei colori.
Una matita grafite e una gomma per le basi e le finiture
Prima del colore, c'è il tratto. La matita di grafite rimane uno strumento indispensabile per definire il tuo schizzo, generare i volumi o aggiungere dettagli. Scegli una durezza HB per la precisione o una matita 2B per un tratto più morbido, a seconda del tuo modo di disegnare.
In aggiunta, la gomma pane, morbida e malleabile, è ideale per sfumare delicatamente la grafite. Su alcune carte, permette anche di far risaltare la luce.
Un temperamatite in alluminio per la precisione in movimento
Una buona matita merita una bella punta! All'aperto, il temperamatite in alluminio assicura una affilatura netta, precisa e veloce. Compatto ma robusto, si infila facilmente nel tuo astuccio da disegno.
Grazie a una matita ben affilata ritrovi la finezza, la precisione e il piacere di disegnare. Un dettaglio che fa la differenza per un effetto a schizzo o una miscela di colori a matita.
Un taccuino da viaggio per l'acquerello e gli schizzi
Il taccuino è il cuore della tua pratica all'aperto. Compatto, robusto e piacevole, deve offrire una carta adatta alle tecniche miste, in particolare all'acquerello. Scegli un formato da viaggio (A5 o più piccolo), facile da trasportare e da maneggiare in piedi o sulle ginocchia.
Una buona carta a grana fine o media, con una grammatura sufficiente (almeno 200 g/m²), assorbe bene l'acqua senza deformarsi e consente di sovrapporre strati di matita acquerellabile senza mai strapparsi. Il risultato rimane nitido, sia con il tratto a secco che con il pennello bagnato.
LA NOSTRA SELEZIONE DI MATERIALI PER IL DISEGNO CARAN D'ACHE
• Matite colorate Supracolor™ Aquarelle: ultra pigmentate e solubili in acqua, consentono di combinare il disegno a secco e l'acquerello. Perfette per giocare con i colori, le texture e la spontaneità.
• Matita di grafite Technalo: disponibile in diverse durezze, offre una base morbida per i tuoi disegni.
• Pennello con serbatoio d'acqua: compatto e autonomo, questo pennello è ideale per attivare i colori o colorare grandi superfici in modo fluido, senza preparazione.
• Gomma pane: morbida, modellabile, perfetta per ritocchi delicati e per correggere i tuoi schizzi a matita.
• Blocco da disegno: formato taccuino o A5, in carta granulosa adatta alle matite acquerellabili.
• Scatola di metallo vuota: compatta e resistente, perfetta per organizzare il tuo materiale da disegno proteggendolo dagli urti.
Suggerimento: aggiungi un panno morbido per asciugare il pennello ad acqua e una clip per tenere aperto il taccuino da disegno anche quando soffia il vento.
Non ti resta che tirare fuori le matite, inumidire il pennello e cogliere l'istante da disegnare. Una terrazza soleggiata, delle foglie in movimento, un riflesso sull'acqua: se hai un set da disegno minimalista, ogni scena diventa un invito a dipingere e disegnare dal vivo.