L’Espace Créatif Caran d'Ache, situato a Plateforme 10, nel cuore del quartiere dei musei di Losanna, è un laboratorio di espressione artistica che celebra la creatività e la trasmissione del sapere—valori fondamentali della Maison.
Caran d'Ache invita artisti svizzeri e internazionali, offrendo loro carta bianca per trasformare le pareti di questo spazio unico. Che si tratti di residenze artistiche, mostre o eventi, le arcate messe a loro disposizione diventano un terreno di sperimentazione per opere effimere, riflettendo la totale libertà concessa agli artisti. Illustrazione, pittura, installazione e persino scrittura—con Caran d'Ache, l'arte non ha confini.
Impegnata nel sostegno agli attori locali, Caran d’Ache partecipa anche ai principali eventi culturali di Plateforme 10, come La Nuit des Musées, La Nuit des Images, il Festival del Fumetto BDFIL e il Booklovers Literary Festival.
Ogni mese, l’Espace Créatif accoglie un artista diverso nell’ambito dei laboratori Creative Class by Caran d’Ache. Aperte a tutti i livelli, queste sessioni creative offrono un'opportunità unica per i partecipanti di apprendere direttamente dall’artista, che condivide le sue tecniche e consigli esperti in un ambiente stimolante e interattivo.
Unisciti a noi all’Espace Créatif Caran d’Ache e lasciati immergere nella creatività che pervade questo spazio unico!
Espace Créatif Caran d’Ache Plateforme 10
Arcades 8-9-10-11
Rue de la Gare 16
1003 Lausanne
PROSSIMA MOSTRA
EMPREINTES SPECTRALES
In residenza: 17.03-02.04
Inaugurazione: 3 aprile alle 18.00
Esposizione: dal 4 al 30 aprile
Orari di apertura: mercoledì e giovedì, dalle 10.00 alle 17.00
Ciò che resta. Ciò che galleggia da qualche parte. Ciò che torna a perseguitarci, ad abitarci, ad attraversarci. Per restare. O per scomparire.
Nata dalla residenza di Jon Monnard, ambasciatore Caran d'Ache Haute Écriture, Empreintes Spectrales esplora l'interazione tra scrittura, memoria e invisibile. La mostra trasforma L'Espace Créatif in un luogo dove finzione e realtà si fondono.
Attraverso installazioni immersive, archivi rivisitati e opere segnate dalla memoria, Jon Monnard ci racconta storie fuori dal libro. La mostra si sviluppa in tre atmosfere distinte, tre spazi infestati, dove ogni opera si confronta con i fantasmi della memoria.
MOSTRE PASSATE
ISAR’24 (13.01.– 13.02.2025)
Dopo un mese di residenza artistica, ISAR’24 ha presentato il lavoro di cinque artisti riuniti dall’ambasciatore Caran d'Ache JP Kalonji. Scopri come hanno fatto proprio l’Espace Créatif, trasformandolo in una tela per esprimere i loro universi artistici unici. Le loro diverse prospettive offrono una nuova visione, con opere che spaziano dall’illustrazione all’arte figurativa e astratta, tutte realizzate con un’ampia varietà di tecniche e strumenti Caran d’Ache.
COSMIC BLUE (4.11-20.12.2024)
Progettata come una mostra immersiva, Cosmic Blue invita i visitatori a vivere un'avventura cosmica e poetica, celebrando l’arte, la creatività e i sogni. Gli ospiti sono trasportati attraverso galassie di luce e immaginazione, dove scoprono un magnifico murale dell’artista svizzero CRBZ, che li invita ad affidare i loro desideri più profondi all'universo. L'esperienza si conclude con una suggestiva pioggia di stelle e galassie scintillanti.
Realizzata in collaborazione con la Haute École d'Art et de Design (HEAD), Drawing Futures ha riunito quattro opere interattive sviluppate dagli studenti del Master in Media Design. La mostra ha esplorato nuove frontiere tra arte, design e tecnologia, pur rimanendo fedele all’identità e al savoir-faire di Caran d'Ache.
Durante i primi due giorni della mostra, Caran d'Ache ha invitato l’artista francese Arnaud Pfeffer per una speciale performance dal vivo, in cui ha combinato il disegno con strumenti meccanici, spingendo i limiti della creatività e rivelando l’essenza poetica della produzione industriale.
RYLSEE 2023 (14.09.2023)
Per celebrare il lancio del Creative Nomade Set, Caran d’Ache ha dato carta bianca all’artista svizzero RYLSEE, che ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo del set. Ispirato dall’ambiente urbano e dalla sua creatività senza limiti, RYLSEE ha trasformato le vetrine delle quattro arcate in un'opera d’arte vivente, reinterpretando a modo suo elementi architettonici, edifici, insegne e arredi urbani. Durante l’evento di lancio, ha realizzato una performance di live painting, offrendo al pubblico un'opportunità unica per osservare il suo processo creativo in azione.
LE CHAMP DES POSSIBLES (15.03-23.04)
Amici di lunga data, Jon Monnard, ambasciatore Haute Écriture di Caran d'Ache, e l’illustratore di Vevey Fichtre si sono uniti per una residenza artistica unica presso l’Espace Créatif, intitolata Le Champ des Possibles (Il Campo delle Possibilità). Attraverso una combinazione di sperimentazione e riflessione artistica, la loro collaborazione ha dato vita a un'opera che fonde parole e disegni, accompagnata da un’installazione sonora immersiva.