Colorare non è soltanto un’attività artistica, è anche una preziosa fonte di benefici per lo sviluppo personale e il benessere, sia per i bambini che per gli adulti.
Oltre all'aspetto ludico, colorare offre tanti benefici. Riduzione dello stress, stimolo della creatività, rafforzamento della concentrazione o espressione delle emozioni, colorare è sinonimo di momento di relax. Se cerchi un’attività calma genitori-figli o un modo di rilassarti al lavoro tra due riunioni, colorare è un’ottima opzione.
SVILUPPARE LE ABILITÀ MOTORIE DEI BAMBINI
Colorare richiede una grande precisione nel gesto. I bambini devono usare le loro matite con cura per colorare disegni a volte complessi, ciò esercita la motricità fine e la coordinazione mano-occhio.
Colorare diventa un vero e proprio esercizio per il cervello del bambino, che esercita la manualità e la creatività. In più, colorare è particolarmente benefico per i bambini in età prescolare che si preparano a imparare a scrivere. Colorando, i bambini possono migliorare la presa della matita, il controllo dei movimenti e la capacità di seguire linee, forme e motivi. Tutte competenze che gli saranno essenziali per l’apprendimento della scrittura.
Colorare è un’attività che comporta un doppio vantaggio, esercitando le abilità motorie e la preparazione alla scrittura mentre offre un momento di piacere creativo per i bambini e i loro genitori.
RIDURRE LO STRESS E L’ANSIA AL QUOTIDIANO
Non è un caso se colorare è un piacere per tanti bambini. Colorare è un’attività rilassante sia per gli adulti che per i bambini. Mentre ti concentri sulla scelta dei colori e riempi i motivi con tinte pastello, puoi rilassarti e provare meno stress. Questo ti permette di rallentare e di liberare endorfine, ormoni del benessere.
Per gli adulti, colorare può essere una pausa benvenuta nella routine quotidiana per rinfrescarti le idee, sia a casa che al lavoro. Così come la calligrafia, colorare ti offre un momento di relax. Tieni sempre un albo da colorare a portata di mano !
MIGLIORARE LA CREATIVITÀ
Ti piacerebbe sviluppare la tua creatività ? Perché non metterti a colorare ? Colorare ti permette di esprimere la tua creatività scegliendo i colori e aggiungendo dettagli personali ai disegni. È un’attività che incoraggia il pensiero creativo e stimola la fantasia nei bambini e negli adulti.
Colorare è ben più di un’attività che consiste nel riempire forme e motivi vari. Colorare ti permette di sperimentare diversi stili artistici e di giocare con colori e tecniche diverse (pennarelli, matite colorate acquerellabili, matite permanenti, ecc). Bambini e adulti possono scegliere di seguire le linee del disegno oppure di superarle per creare qualcosa di più creativo e personale.
💡 Ti piace colorare ma hai sempre difficoltà a scegliere i colori ?
I libri da colorare con numeri sono perfetti per i bambini e anche gli adulti che vogliono essere guidati per colorare. Con numeri per indicare quale colore usare, questi libri permettono di creare molto facilmente.
IMPARARE A CONCENTRARSI
Colorare aiuta sia adulti che bambini a rilassarsi, ma anche a concentrarsi. Infatti quando l’adulto o il bambino si concentra a colorare, la sua mente si fissa in maniera naturale sul compito da svolgere. Le matite colorate scorrono sulla carta e invitano a concentrarsi sul momento presente.
Per i bambini, colorare può essere un modo ludico per imparare a fissare la loro attenzione su un compito specifico. I mandala per esempio sono motivi geometrici complessi che richiedono di concentrarsi per seguire ogni motivo e dettaglio. Per gli adulti che fanno fatica a concentrarsi, prendersi il tempo di colorare mandala o altri disegni da colorare può aiutare a ricentrarsi.
Colorare è un modo per calmare la mente, lasciare da parte i pensieri invasivi e trovare l’equilibrio interiore.
ESPRIMERE EMOZIONI
Tuo figlio ha qualche difficoltà a esprimere le sue emozioni ? Cerchi una valvola di sfogo per liberarti dallo stress ? Colorare può essere un mezzo non verbale molto efficace per esprimere le proprie emozioni. Per i bambini, colorare diventa spesso un canale per esternare quello che provano. Possono scegliere colori accesi per esprimere la gioia o l’entusiasmo, preferire tinte più scure e profonde per riflettere la loro tristezza o la loro rabbia. Questo processo spontaneo permette ai bambini di portare alla luce le loro emozioni, anche quando non hanno ancora acquisito il vocabolario necessario per esprimerle verbalmente.
Ad un livello più profondo, colorare può essere terapeutico. È una tecnica usata in alcune discipline come l’arteterapia per gestire lo stress e l’ansia. Nel permettere a grandi e piccini di esplorare le loro emozioni in modo visivo e creativo, colorare aiuta a calmare la mente e a migliorare l’autostima e la comprensione di sé.
Qualunque sia il motivo che ti spinge a colorare, tieni presente che l’obiettivo dell’attività è di trascorrere tempo in modo piacevole e di esprimerti liberamente. Non mettere troppa pressione, non costringerti a cercare un risultato perfetto. L'obiettivo principale è di divertirti, di rilassarti e di dare libero sfogo alla tua creatività.
Scegli le tue matite colorate preferite, segui il movimento della tua mano sulla carta e approfitta del piacere semplice e rilassante che colorare può offrirti.
Ti piacerebbe imparare a disegnare con artisti di talento ?
Scopri la piattaforma online Creative Class by Caran d’Ache. Nel programma : consigli per scegliere colori e materiali, corsi di disegno e pittura e molto altro ancora !