Disegno a pastello: quali matite e tecniche utilizzare?
DISEGNO A PASTELLO: QUALI MATITE E TECNICHE USARE?
Ti piace disegnare e vuoi cimentarti nella tecnica artistica del pastello utilizzando una matita pastello? È una scelta eccellente! Materiale nobile, il pastello è apprezzato per l'alta concentrazione di pigmenti e per la sua versatilità in termini di effetti stilistici sulla carta.
Come ottenere il massimo da una matita pastello? Quali sono le tecniche migliori per sfruttare le potenzialità della matita pastello? Segui i nostri consigli per scegliere le migliori matite pastello e adottare i metodi più efficaci per valorizzare i tuoi disegni o dipinti.
QUALE PASTELLO SCEGLIERE PER QUALE TECNICA DI DISEGNO?
Le matite pastello Swiss Made di Caran d'Ache sono disponibili in diverse texture, proprietà e impugnature:
● Matite pastello secche: le matite pastello secche sono facili da impugnare e perfette per stratificare i colori. L'alta concentrazione di pigmenti nelle matite pastello secche permette di sfumare generosamente;
● Matita pastello a olio: questo tipo di matita pastello, a forma di bastoncini cilindrici, ti permette di mescolare i colori a tuo piacimento, di creare gradazioni e persino di lavorare sulla sfumatura “con il dito” sulla superficie di tua scelta;
● Matite pastello a cera permanenti: queste matite hanno la forma di bastoncini e permettono di lavorare con colori molto brillanti su diverse superfici;
● Matite pastello a cera acquerellabili: a differenza di altri tipi di matite pastello, le matite pastello acquerellabili possono essere utilizzate, bagnate, su tutti i tipi di materiale (carta, vetro, cartoncino, tessuto, ecc.).
Quali matite pastello scegliere per il disegno a secco?
Se vuoi disegnare su una superficie asciutta (carta, legno, tessuto o cartone), utilizza una matita pastello dalla texture morbida, sia essa a olio o a cera. Queste matite permettono di lavorare su un disegno asciutto sfumando con il dito.
→ Grazie alla mina cremosa e alla punta resistente, le matite pastello aderiscono perfettamente alla carta.
→ Con una consistenza cremosa e una resistenza all'acqua, i pastelli Neocolor™ I sono ideali per ravvivare i colori del tuo disegno o del tuo lavoro a secco e possono essere utilizzati su una varietà di superfici.
→ Le matite pastello a olio permanenti Neopastel hanno una consistenza vellutata che non si polverizza e consentono una varietà di usi grazie ai pigmenti extra-fini.
Quali matite pastello scegliere per un disegno con effetto acquerello?
Utilizza una matita pastello idrosolubile! Le matite pastello acquerellabili possono essere utilizzate per creare un effetto acquerello su un disegno e per provare varie tecniche come la sabbiatura, la velatura, il raschiamento, il lavaggio, la pittura piatta o la tecnica dell'arcobaleno.
🖍️ Solubile in acqua, la matita pastello a cera per acquerello Neocolor™ II è famosa per la sua consistenza vellutata e il suo forte potere coprente.
I nostri consigli per iniziare a disegnare con la matita pastello
Crea i primi schizzi delicatamente con una matita pastello asciutta e con una punta forte. Applica un tratto leggero per non compromettere la carta, quindi stendi il pastello con il dito per sfumare i colori sulla superficie. Man mano procedi con il disegno, potrai sovrapporre i colori.
Se utilizzi la matita pastello come una pittura, immergi il colore all'estremità della mina in una bottiglietta d'acqua. Quindi mescola le tonalità usando una tavolozza per acquerello.
⚠️ Evita i trasferimenti di pigmento! Per il mantenimento corretto del tuo lavoro, conserva i disegni in carta cristallina.
4 tecniche per disegnare con le matite pastello
1. Variare l'intensità dei colori: a seconda della pressione esercitata con la matita pastello, è possibile modificare l'intensità del colore nel disegno. Questo permette di esplorare un più ampio spettro di colori con poche matite pastello;
2. Mescolare i colori: per mescolare i colori delle matite pastello, disegnare linee di colore chiaro sopra un colore scuro. Le linee diffuse si distribuiranno tra i due colori. Usa il dito per stendere leggermente i tuoi colori solidi;
3. Addensare i colori solidi: per arricchire il tuo disegno con superfici più spesse, puoi imprimere i colori pastello stendendo le tinte con il palmo della mano;
4. Sfumature graduali: per creare sfumature tra i colori solidi, stendi leggermente con il tuo dito i pigmenti pastello disegnati sulla superficie. La sovrapposizione farà in modo che i colori saranno più intensi.
Quali materiali usare per disegnare con la matita pastello?
La scelta del materiale dipende dal tipo di matita a pastello che stai usando:
● Un foglio di carta adatto alla qualità del pastello o un quaderno da disegno. Scegli una carta speciale che trattenga bene i pigmenti;
● Una scatola di diverse matite pastello (matite pastello secche, a olio, a cera o acquerello) a seconda della tecnica di disegno che vuoi provare;
● Un pennello o un bastoncino per inumidire la matita pastello se opti per un disegno con effetto acquerello, o per sfumare le linee colorate sulla carta con una matita pastello secca, a olio o a cera;
● Uno spray per inumidire il disegno e una tavolozza per acquerello per mescolare i colori;
● Per preservare il tuo disegno, mantenere la luminosità dei colori ed evitare che i pigmenti sbiadiscano, applica uno spray fissativo sul supporto.