Les Fulgureuses: nuova collezione Caran d'Ache + Kévin Germanier
CARAN D'ACHE + KÉVIN GERMANIER LES FULGUREUSES: UN'ESPLOSIONE DI AUDACIA E COLORI
Quando la scrittura incontra la moda nasce una collaborazione tanto inaspettata quanto stimolante. Nel 2025, Caran d'Ache ha iniziato una collaborazione con lo stilista Kévin Germanier, figura emergente dell'alta moda, per creare Les Fulgureuses, una collezione speciale che stravolge le norme in maniera audace: colori vibranti, finiture gioiello e impegno eco-responsabile.
Penne 849™ dai colori fluo, penna a sfera Ecridor™ incisa come un gioiello, set di matite creative e pezzi unici. Ogni strumento è pensato come un oggetto d'arte. Scopri una collezione unica in edizione speciale, riflesso di un audace connubio tra design contemporaneo e storico savoir-faire.
QUANDO L'ALTA MODA INCONTRA LA PRECISIONE SVIZZERA
La collaborazione tra Caran d'Ache e lo stilista Kévin Germanier non è frutto del caso. Affonda le sue radici nei ricordi d'infanzia del designer, cullato dai colori della famosa Maison svizzera. All'inizio dell'anno, un primo pezzo presentato alla Fashion Week di Parigi aveva lasciato il segno: un abito realizzato con vecchie penne e matite della Maison recuperate e trasformate. Forte di questo successo, l'incontro tra questi due universi artistici prosegue oggi con Les Fulgureuses, una collezione nata a quattro mani.
Il filo conduttore di questa collaborazione? Un motivo perlato distintivo, ideato da Germanier nel 2018 e reinterpretato qui con il savoir-faire tecnico di Caran d'Ache. Questa visione comune dell'arte, del design e dell'innovazione crea strumenti di scrittura unici, che incarnano il perfetto equilibrio tra Haute Couture, sostenibilità e audacia. Lungi dall'essere un semplice esercizio di stile, Les Fulgureuses vuole celebrare un autentico dialogo creativo tra due Maisons, entrambe focalizzate sulla massima eccellenza.
LES FULGUREUSES: UNA COLLEZIONE TRA ARTE E MODA
Colori fluo, perle e riflessi olografici sono le parole chiave di questa collezione esclusiva. Les Fulgureuses riunisce diversi strumenti iconici della Maison Caran d'Ache, tutti rivisitati nella maniera tipica dello stilista Kévin Germanier.
Le imperdibili penne 849™ in versione fluo e con motivo perlato
Al centro della collezione sono le imperdibili penne a sfera 849™, disponibili in rosa fluo e verde fluo, con un complesso motivo perlato ispirato direttamente alle creazioni di alta moda dello stilista. Sul lato opposto alla clip, la firma GERMANIER rende unico l’oggetto. Queste penne sono disponibili anche in versione portamine 0,5 mm, con pulsante a gomma integrata. Tutti i modelli sono venduti in scatole di metallo olografico, resistenti e facili da trasportare.
Penna Ecridor™: un gioiello personalizzato per la scrittura
Altro pezzo forte è la penna a sfera Ecridor™ Germanier, un misto di eleganza e precisione. Il corpo esagonale in ottone con finitura platino è decorato con guilloché gioiello, ispirata alla tessitura delle perle. Il pulsante è caratterizzato da un cristallo olografico e uno spazio apposito consente di personalizzare lo strumento con un nome o delle iniziali. È accompagnato da un astuccio in pelle giallo fluo, realizzato con materiali riciclati provenienti da case di lusso, un omaggio all'impegno di Germanier verso il riciclo creativo.
Set Couleur: una tavolozza firmata Kévin Germanier per liberare la creatività
La collezione include infine il Set Couleur Les Fulgureuses: 13 matite colorate scelte personalmente dal designer. Il cofanetto include:
• 4 tonalità fluo che ricordano le penne 849™,
• 4 tonalità metalliche luminose,
• 5 matite acquerellabili coordinate ai motivi delle penne.
Il plus? Ogni cofanetto offre accesso a una Creative Class online con Kévin Germanier per immergersi nel suo universo artistico attraverso un workshop di disegno di moda.
PEZZI LIMITATI: QUANDO L'ALTA SCRITTURA DIVENTA ALTA MODA
Caran d'Ache e Kévin Germanier superano i confini della creatività e completano la collezione con alcuni pezzi d'eccezione. Veri e propri oggetti d'arte, queste edizioni a tiratura limitata incarnano il lusso artigianale e la volontà di creare un dialogo tra scrittura e moda seguendo un approccio decisamente haute couture.
Tra questi, lo strumento di alta scrittura Varius si distingue per la sua raffinatezza: 528 cristalli sono incastonati uno ad uno a mano e la sommità è decorata con una pietra semipreziosa. Questa penna gioiello è presentata in una custodia e accompagnata da una borsa con perle intrecciate a mano, un pezzo riconoscibile parte dell’universo creativo del designer.
Un altro pezzo iconico reinterpretato è la macchina per tagliare Caran d'Ache, reinventata come capolavoro scultoreo, con 1.000 cristalli applicati a mano. Da strumento per le belle arti, diventa oggetto d'arte contemporanea, a metà strada tra performance tecnica ed eleganza.
Infine, anche la cassetta di matite colorate in legno diventa un'opera d'arte. Rivestita da oltre 1.500 perle intrecciate a mano, contiene 120 matite incise con il logo GERMANIER.
Ogni Pièce d'Exception è disponibile in tre palette di colori, meticolosamente scelti da Kévin Germanier. Ogni dettaglio sottolinea l'ambizione del progetto: rendere unici gli oggetti di uso quotidiano seguendo i dettami dell'alta moda.
Queste nove creazioni uniche saranno messe all'asta: un'opportunità esclusiva per i collezionisti di acquistare un pezzo al crocevia tra design, moda e artigianato d'eccezione.
UNA COLLABORAZIONE IMPEGNATA E STIMOLANTE
Al di là della sua estetica audace, la collezione Les Fulgureuses rappresenta una visione forte: coniugare lusso e sostenibilità. Un impegno condiviso da Caran d'Ache e Kévin Germanier, che si battono per un approccio artistico responsabile e radicato.
Ciò si traduce concretamente in scelte accuratamente ponderate:
• utilizzo di pelli provenienti da scorte inutilizzate per le custodie,
• inserti di imballaggio in carta riciclabile,
• scatole di metallo riutilizzabili progettate per durare nel tempo.
Unendo il rigore svizzero di Caran d'Ache e l'audacia eco-responsabile di Kévin Germanier, Les Fulgureuses è molto di più che collaborazione per la creazione di un prodotto: è una vera e propria dichiarazione artistica, in cui ogni pezzo diventa un manifesto di stile, colore e impegno.