Come organizzare un workshop di scrittura in azienda?
GUIDA COMPLETA PER ORGANIZZARE UN WORKSHOP DI SCRITTURA AZIENDALE DI SUCCESSO
A lungo relegata in secondo piano, la scrittura sta oggi ritrovando il suo posto all'interno degli ambienti professionali. Scrivere a mano, oltre a favorire una postura corretta e a offrire benefici ergonomici, stimola anche l'espressione personale e la creatività. Organizzare un workshop di scrittura al di fuori della routine lavorativa è un’ottima occasione per permettere ai team di esplorare la propria immaginazione e dare forma ai propri pensieri.
Scelta del tema, selezione degli strumenti di scrittura, tipi di esercizi, organizzazione... Caran d'Ache ti aiuta con una guida completa per organizzare un workshop di scrittura aziendale stimolante e coinvolgente.
PERCHÉ ORGANIZZARE UN WORKSHOP DI SCRITTURA ALL'INTERNO DELLA PROPRIA AZIENDA?
Stimolare l'immaginazione dei propri team attraverso la scrittura
La scrittura invita a esplorare nuovi universi, a liberare la mente e a svelare idee innovative. Scrivere contribuisce anche a sviluppare l'immaginazione, una vera risorsa per approfondire specifiche tematiche all'interno di un team. L'organizzazione di un laboratorio di scrittura aziendale offre quindi un'esperienza creativa ideale!
La scrittura è una una pratica che favorisce la concentrazione
Indipendentemente dal settore professionale, la scrittura è una pratica che consente ai team di sviluppare il pensiero e lo spirito analitico, competenze particolarmente utili e ricercate.
5 PASSAGGI PER ORGANIZZARE UN WORKSHOP DI SCRITTURA DI SUCCESSO IN AZIENDA
1: Identificare gli obiettivi e il formato del workshop
Prima di proporre un workshop di scrittura in azienda, rifletti sull'obiettivo di questa esperienza. Lo scopo di questo workshop è rafforzare la coesione del tuo team, stimolare l'espressione creativa dei partecipantio lavorare su un progetto aziendale? Un workshop di scrittura può aiutare a far emergere una visione condivisa e a definire la linea editoriale di un progetto aziendale.
Hai definito l'intento del tuo workshop di scrittura? Passa alla logistica:
• Il luogo: un workshop realizzato all'interno dell'azienda o all'esterno.
• Il formato: un workshop da svolgere individualmente, in coppia o in gruppo.
• La durata: un workshop in un’unica sessione o una serie di sessioni.
• Risultato: proporre ai partecipanti di realizzare una dissertazione orale o scritta del loro workshop.
2: Scegliere un tema stimolante
Una volta definiti gli obiettivi e il formato del tuo workshop, scegli un tema che sarà il filo conduttore dell'incontro. Affinché il workshop favorisca lo sviluppo di idee interessanti, scegli un tema adatto al tuo gruppo.
Ecco alcune idee per temi che si prestano a un workshop di scrittura aziendale :
• L'immaginario letterario: il tuo team può scrivere un testo poetico o un racconto di fantasia.
• L'espressione introspettiva: la creazione di un diario, la pratica del journaling o la scrittura di un racconto sono attività che possono essere svolte da soli o in gruppo.
• La scrittura artistica: proponi ai partecipanti di esplorare l'arte della calligrafia o di cimentarsi nella scrittura creativa.
👉🏼 Offri ai tuoi team strumenti stimolanti con i colori della tua azienda! Caran d'Ache offre una gamma di strumenti di alta gammapersonalizzabili, pensati per coniugare comfort ed eleganza. Scopri il nostro configuratore di penne aziendali online.
3: Preparare una serie di strumenti per la scrittura da usare durante il workshop
Organizzare un workshop di scrittura significa anche selezionare gli strumenti giusti. Per far sì che i partecipanti si divertano a scrivere, offri loro strumenti di qualità piacevoli da usare.
Seleziona i tuoi strumenti in base al contenuto del workshop:
• Penne a sfera o roller per garantire ai partecipanti una scrittura fluida e scorrevole sulla carta.
• Penne stilografiche per garantire una scrittura artistica come la calligrafia o il lettering.
🖋️ Crea un kit di scrittura appositamente dedicato al workshop e offri a ogni partecipante l'iconica penna a sfera 849™ in colore metallizzato abbinata a un taccuino Colormat-X della stessa tonalità. Stile e comfort di scrittura garantiti !
4: Organizzare esercizi di scrittura stimolanti
Che si tratti di un workshop breve o lungo, aiuta i tuoi team a lavorare sulla narrazione attraverso alcuni esercizi di scrittura:
• Il free writing, che consiste nello scrivere spontaneamente, senza vincoli di stile o forma. Una tecnica efficace per evitare il blocco dello scrittore.
• La scrittura di giochi di parole e rime per lavorare sulla creatività.
• La descrizione per annotare i dettagli di un luogo, di un oggetto o di un ricordo: un esercizio ideale per stimolare l'immaginazione.
• La redazione collettiva di un testo per stimolare il lavoro di gruppo e favorire la condivisione di idee.
5: Proporre una logistica e risorse adeguate
Hai preparato il contenuto del tuo workshop? Non ti resta che arricchirlo e finalizzarlo. Romanzi, riferimenti di scrittori, letture di poesie, consigli di scrittura: proponi una lista di libri e risorse stimolanti per aiutare il tuo team nella scrittura.
Dal punto di vista logistico, scegli uno spazio tranquillo e stimolante, per esempio una sala spaziosa o un giardino tranquillo.
📅 Vuoi organizzare un workshop creativo con il tuo team? Caran d'Ache offrepropone workshop tematici alle aziende nella Svizzera romanda. Il materiale è incluso e i partecipanti tornano a casa con il loro lavoro al termine del workshop. Contattaci per maggiori informazioni !
👉🏼 Organizza un workshop di scrittura davvero unico con le penne personalizzate Caran d'Ache. Contattaci subito per offrire ai tuoi colleghi strumenti eccezionali.